Dipartimento per i rapporti con il Parlamento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kronos (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Dipartimento
|Immagine=Gov-rapportiparlamento.jpg
|Capo=VanninoElio ChitiVito
|Data=2006
|Ministero=Ministero per le Riforme
Riga 9:
Il '''Dipartimento per i rapporti col Parlamento''' si occupa di curare e regolare i rapporti tra il [[governo]] ed il [[Parlamento]]. A capo del dipartimento è posto un [[ministro senza portafoglio]], il cui [[bilancio]] e la cui organizzazione, cioè, dipendono direttamente dalla [[presidenza del Consiglio dei ministri]] e non da una struttura [[dicastero|dicasteriale]] autonoma.
 
L'attuale Ministro è [[Elio Vito]] del [[Popolo della Libertà]], in carica dal [[2008]].
Nell'uscente [[governo Prodi II]] la carica è ricoperta da [[Vannino Chiti]], responsabile anche delle riforme istituzionali.
 
==Descrizione==
In un [[sistema parlamentare]] come quello [[italia]]no il ruolo del ministro per i rapporti con il [[parlamento italiano|Parlamento]] assume una cruciale importanza, essendo essenziale, per l'efficienza e l'efficacia dell'azione del governo, che la posizione dell'esecutivo sia sempre tenuta presente dagli organi parlamentari - e viceversa -, in particolare riguardo alla formazione degli ordini del giorno.