Very long instruction word: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kronos (discussione | contributi)
Furjo (discussione | contributi)
m typo
Riga 42:
Nello stesso periodo (anni ottanta) venne fondala la [[Cydrome]], una società nata per sviluppare processori VLIW con tecnologia [[ECL]]. Questa compagnia come la Multiflow abbandono il mercato dopo alcuni anni, la società era stata fondata da David Yen, Wei Yen e [[Bob Rau]] uno dei pionieri dell'architettura VLIW.
 
Uno dei licenziatari della tecnologia Multiflow fu la [[Hewlett-Packard]], nella quale entroentrò anche Fisher dopo la fine della Multiflow. Nel 1988 Bob Rau entroentrò a far parte della società dopo il fallimento della Cydrome, HP acquisì proprietà intellettuali anche dalla Cydrome. I due progettisti lavorarono per la società per tutti gli [[anni 1990|anni novanta]].
 
Alla HP i due ricercatori studiarono come rendere più efficienti i processori [[PA-RISC]] della società. Questi scoprirono che si poteva semplificare di molto il progetto della CPU eliminando la gestione dell'assegnamento delle istruzioni alle unità logiche dal processore e demandando il compito al compilatore. I compilatori degli anni novanta erano molto più complessi di quelli utilizzati durante gli anni ottanta e quindi la complessità aggiuntiva era trascurabile.