Romy Schneider: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
+immagine
Riga 1:
[[Immagine:Romy Schneider.jpg|200px|right|thumb|Romy Schneider nel [[1963]]]]
'''Rosemarie Magdelena Albach-Retty''', meglio nota come '''Romy Schneider''' ([[Vienna]], [[23 settembre]] [[1938]] - [[Parigi]], [[29 maggio]] [[1982]]) fu un'attrice
[[Austria|austriaca]].
Riga 10 ⟶ 11:
In uno dei film successivi ''L'amante pura'' (''Christine'') conobbe [[Alain Delon]] con cui ebbe una lunga relazione e per cui si trasferì a [[Parigi]]. Da questo momento recitò in film soprattutto francesi e italiani, come ''Boccaccio '70'' diretto da [[Luchino Visconti]], ''La Califfa'' di [[Alberto Bevilacqua]] e ''Le proces'' tratto da [[Franz Kafka]] e diretto da [[Orson Welles]].
 
Vinse due volte il [[premio CèsarCésar]], nel [[1976]] e nel [[1979]]. Nel [[1972]] in ''Ludwig'' di Luchino Visconti recitò ancora una volta la parte di Elisabetta d'Austria.
 
Nel fratttempo la sua vita sentimentale, dopo la rottura con Delon del [[1964]], si complicò con due matrimoni falliti che la