Linux per PlayStation 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Riga 4:
 
== Capacità ==
Il kit di Linux trasforma la PlayStation 2 in un complicato sistema di elaborazione, ma non permette la lettura di [[DVD-ROM]] eccetto quelli originali PS1 e PS2, a causa dei problemi di pirateria. Anche se l'HDD incluso con il kit di Linux non è compatibile con i giochi della PlayStation 2, riformattare il HDD con il disco di utilità fornito alla vendita permette l'uso dei giochi per la PlayStation 2, ma cancella Linux. L'adattatore di rete incluso con il kit supporta soltanto l'Ethernet; un trasferimento del driver dal server alle console è a disposizione, e permette l'utilizzo di un [[modem]] se l'adattatore di rete (che include un modem incorporato V.90) è utilizzato. I metodi di visualizzazione sono o attraverso il cavo PS2-VGA o attraverso il classico cavo fornito insieme alla console. PS2 Linux è simile a [[Red Hat]] [[6]] ed ha la maggior parte delle caratteristiche che si potrebbero prevedere in un sistema Red Hat 6. Il [[kernel]] integrato è il 2.2.1, ma può essere aggiornato ad un kernel più nuovo come 2.2.21, 2.2.26 o 2.4.17.
 
== Distribuzione ==