*'''[[Vicereame della Nuova Spagna]]:''' l'attuale paese del [[Messico]], e gli stati di [[California]], [[Nuovo Messico]], [[Arizona]], [[Texas]], [[Nevada]], [[Florida]], [[Utah]] e parte del [[Colorado]], [[Wyoming]], [[Kansas]] e [[Oklahoma]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La [[Spagna]] mantenne il controllo di questi territori dal [[1519]] al [[1821]].
Ė necessario ricordare che l'indipendenza della Nuova EspañaSpagna iniziò nel [[1810]], e dicharata formalmente e legalmente per il [[Congresso dedi Chilpancingo]] nel [[1813]]. Il períodoperiodo tra questi anni e l'effettiva [[Guerra d'indipendenza del Messico|Indipendenza del Messico]] ([[1821]]) erano concepiti per il Congresso come una lotta contro la madrepatria e per il riconoscimiento internazionale della nuova nazione.
*'''[[Capitania Generale del Guatemala]]:''' comprendente i territori del [[Guatemala]], [[El Salvador]], [[Nicaragua]], [[Honduras]], [[Costa Rica]], e la regione messicana del [[Chiapas]]. Dichiararono l'indipendenza nel [[1821]], per sottomettersi [[Primo Impero Messicano]], dal quale si separarono (tranne il Chiapas) en [[1824]].