Apice solare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PipepBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ja:太陽向点
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
L'apice indica il punto sulla sfera celeste in cui si proietta la tangente dell'orbita del Sistema Solare attorno alla galassia, il progressivo spostamento del Sistema Solare lungo la sua orbita fa si che l'apice solare, si sposti lentamente, questo spostamento è talmente lento da non essere percepibile nemmeno in tempi dell'ordine dei millenni.
L'altro punto in cui la tangente si proietta sulla sfera celeste si chiama [['''antiapice solare]]''' ed è situato nella parte opposta della sfera celeste rispetto al punto su cui si proietta l'apice solare.
 
Le stelle situate nella semisfera con l'apice solare come polo, presentano velocità radiali negative e sembrano apparentemente avvicinarsi al Sistema Solare, al contrario le stelle situate nella semisfera con l'antiapice solare come polo, presentano velocità radiali positive e sembrano apparentemente allontanarsi dal Sistema solare: un certo numero di stelle sembra non seguire queste due correnti di spostamenti, in genere si tratta di stelle con orbite galattiche molto eccentriche.