Franz Joseph Haydn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sonate: depovizzato. Un po'. |
|||
Riga 91:
==Ottimismo e religione==
Joseph Haydn, secondo le testimonianze dei contemporanei, fu un uomo gioviale e ottimista: se ne può avere riscontro nel ''sense of humour'' che anima
Alla corte degli Eszterházy era particolarmente rispettato, e creò un clima di lavoro estremamente disteso, contribuendo anche a difendere gli interessi economici dei colleghi. La [[caccia]] e la [[pesca (attività)|pesca]] erano i suoi passatempi preferiti. [[Cattolicesimo|Cattolico]] fervente, usava vergare ''Laus Deo'' o espressioni simili alla fine dei [[Manoscritto|manoscritti]], e si dedicava alla [[preghiera]] quando le idee musicali stentavano a prendere forma sulla [[carta]].
| |||