Viola (colore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
 
==Superstizioni==
Il viola è il colore dei [[paramento liturgico|paramenti liturgici]] usati in periodo [[quaresima|quaresimale]]. In questo preciso periodo dell'anno (40 giorni prima di [[Pasqua]]), nel [[Medioevo]], venivano vietati tutti i tipi di rappresentazioni [[teatro|teatrali]] e di spettacoli pubblici che si tenevano per le vie o le piazze delle città. Questo comportava per gli attori e per tutti coloro che vivevano di solo teatro, notevoli disagi economici. Non potendo lavorare infatti, le compagnie teatrali non avevano guadagni e di conseguenza anche procurarsi il pane quotidiano era ardua impresa., a causa di questo in teatro e in televisione abiti e oggetti di colore viola sono considerati malauguranti e, nei limiti del possibile, evitati.
 
==Significato del colore==