James Dean: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ga:James Dean
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Quote|Eri troppo veloce per vivere, troppo giovane per morire, bye bye|[[The Eagles]], ''James Dean''|You were too fast to live, too young to die, bye bye|James Dean, Eagleslingua=en}}
 
{{Bio
|Nome = James Byron
Riga 7 ⟶ 8:
|GiornoMeseNascita = 8 febbraio
|AnnoNascita = 1931
|LuogoMorte = Paso Robles
|GiornoMeseMorte = 30 settembre
|AnnoMorte = 1955
|Attività = attore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , che incarnò la figura del ribelle
|Immagine = JamesDean1.jpg
|ExtImmagine = jpg
|Didascalia = '''James Dean in ''[[Il gigante]]''
}}
L'importanza di Dean come icona culturale si riassume perfettamente nel titolo del suo film più celebre: ''[[Gioventù bruciata]]'', in [[lingua inglese|inglese]] ''Rebel Without a Cause'', letteralmente "ribelle senza motivo", nel quale ricopre il ruolo del problematico ribelle adolescente Jim Stark. La sua estrema popolarità trova le sue radici in soli tre film: Dean morì a 24 anni e questi furono gli unici film in cui compare come protagonista.
 
La sua fama ha raggiunto i paesi di tutto il mondo, preservata intatta dalla precoce morte dell'attore. Viene ricordato come un seguace della filosofia del [[carpe diem]] e spesso come la quintessenza stessa della gioventù [[Stati Uniti|statunitense]]. Sebbene sia spesso considerato un personaggio la cui fama va ben al di là delle sue qualità di attore (come [[Marilyn Monroe]], d'altro canto), è inesatto dire che Dean non era un bravo interprete. È stato il primo attore ad aver ottenuto una [[nomination]] postuma al [[Premio Oscar]], ed è tuttora l'unico ad avere due [[nomination]] di questo tipo. A Dean fu conferito il [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Golden Globe per il miglior attore]] nel [[1955]].
 
"Dream as if you'll live forever. Live as if you'll die today."
 
James Dean
 
 
== Biografia ==