Discussione:Emo/archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 282:
inoltre tutti i gruppi che avete citato "terza ondata" sono falsi. l'emo è morto. oggi c'è solo pop-punk/powerpop spacciato per emo. le cose stanno così, non è cambiato l'emo. è MORTO! {{unsigned|79.20.74.114}}
:Mi spiace, ma ti sbagli. Rock è il genere, perchè tutto è rock, dal progressive al death metal. Gli styles sono i sottogeneri, ed ecco lì l'emo. --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 16:56, 13 mag 2008 (CEST)
ma scusa. voi a quanto pare vi basate su UNA FONTE SOLA, cioè allmusic (stessa roba di mtv, che storpia generi per far vendere i dischi di più), è come definire PUNK avril lavigne. datemi altre fonti, roba da esperti, non da GIORNALISTI MUSICALI CHE VOGLIONO SOLO VENDERE. ragazzi, il termine emo avrà assunto anche un altro significato, ma non è QUELLO DEI TOKIO HOTEL, wikipedia è una fonte secondaria, ok. MA SE SI BASA SU FONTI SBAGLIATE, A CHE COSA SERVE ANDARCI???? ma le canzoni le avete sentite almeno?????? VI SEMBRANO EMO?!?!?!?!?!? SONO EMOTIONAL HARDCORE?!!?!?O SONO INDIE-EMO DELLA SECONDA ONDATA?!?!?!?!!??!?!?!?!?!?!??!??!?!
anche soltanto il termine "emo", NON PUò COMPRENDERE I TOKIO HOTEL!!! EMOTIONAL HARDCORE!!!!!!!!!!!
bisognerebbe trovare un altro termine per descriverli! non DEVONO PORTARE IL TERMINE EMO!!!!!!!!!!
pop rock. punto e basta. MA PERCHè EMO?????
Ritorna alla pagina "Emo/archivio1".