Discussione:Aldo Forbice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
A mio avviso rimane, in questo articolo, il problema delle fonti sugli aspetti controversi. Tuttavia non sono d'accordo quando affermi che 4 episodi non contano per creare un paragrafo, questo perché bisogna vedere di che episodi si tratta. E nel caso contingente non mi sembrano fatti di poco conto. Per fare un esempio, se un uomo uccide un altro uomo, è gravissimo, ma allo stesso tempo si tratta di un solo episodio nel corso della sua esistenza.
Comunque, aspettiamo di sapere cosa ne pensano gli altri.--[[Utente:KaranSjet|KaranSjet]] ([[Discussioni utente:KaranSjet|msg]]) 11:53, 14 mag 2008 (CEST)
Non so perchè non sia venuta la firma, sono registrato come te. Sull'omicidio sarei tentato di non risponderti, lo vuoi equiparare a quella che al limite è solo maleducazione?
Se il problema delle fonti per te c'è, perchè un'ora prima ti eri complimentato?
Il problema delle fonti c'è eccome: alla voce editto bulgaro o a quella su Biagi, non furono inserite certe tesi, con tanto di fonte, di Facci solo perchè il fatto che non avessero ricevuto smentita uficiale non ne provava la veridicità. Giusto dico io. E qui? procuriamoci le registrazioni, contattiamo Forbice, poi semmai... Ricordo bene la puntata con la Ravera: intanto a titolo gratuito ci vanno tutti, poi cos'è segno di nobilitas parlare gratis? Perchè non c'è il verbale di tutto il programma? Ricordo che l'ascoltatrice, partlando in generale di media ed intervenendo su un media generalista come la Radio, disse che <<solo su internet c'è la libera informazione>> e Forbice replicò che <<su internet ci sono solo stupidaggini>>: una conversazione tra due sordi. Poi Forbice, discettando con Magnaschi, disse che <<ci sono molte stupidaggini ed è difficile orientarsi>>. La Ravera partì in quarta: <<Come ti sei permesso di...>>. poche settimane prima, la Ravera disse alla Salomon, altra ospite, simpatizzante del PD, di <<non ficcare il naso>> in alcune vicende politiche su cui s'era espressa in trasmissione: sembrava Putin con quella giornalista poche settimane or sono. Perchè non mettiamo questo alla voce Ravera?
Se vuoi altri bocconcini, ti dirò che l'anno scorso, il venerdì successivo alla puntata di Annozero con Forleo e De Magistris, un tizio chiamò dicendo: <<mi complimento con Santoro, evviva Santoro>> << bene si tenga Santoro. Grazie>>. Dal podcast che puoi ancora trovare sul sito di RadioUno Rai, ti consiglio l'ascolto della puntata di lunedì scorso (mi pare) quando ha chiamato un fan di Travaglio, puoi valutare tu stesso...
Tornando indietro, nel 2004 ci fu questo episodio tra il Forbice ed un ascoltatore:
<<c'è un grande malessere in italia>>
<<vuole dire altro?>>
<<c'è un grande malessere>>
<<va bene arrivederci>>
Un polemista di sinistra vide bene di dire che l'ascoltatore aveva citato l'Eurispes e che Forbice aveva difeso il governo di allora (chissà chi era?).
Si potrebbe proseguire alla lunga, magari inserendo telefonate dal '94 ad oggi, per provare che Forbice è filoberlusconiano, roba da mandarlo al rogo, ma magari riportando contestualmente i pareri positivi sul programma ed il conduttore espressi dalla Salomon, da Curzi, da Pasquino, da De Nardis (gente che sta a destra come i gatti stanno ai cani). Cosa ne verrebbe fuori alla fine? un pasticcio di par condicio e di pro e contro, secondo me. Qui ci sono i dati biografici, è un enciclopedia, le critiche lasciamole al campo delle opinioni. i dati di fatto mettiamoli, ma se sono estrapolati dall'Unità o da quel bel tomo di Ricca... non sono nato ieri. Kanemoto, 13:22 14/5/08
| |||