Discussione:Aldo Forbice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 51:
Un polemista di sinistra vide bene di dire che l'ascoltatore aveva citato l'Eurispes e che Forbice aveva difeso il governo di allora (chissà chi era?).
Si potrebbe proseguire alla lunga, magari inserendo telefonate dal '94 ad oggi, per provare che Forbice è filoberlusconiano, roba da mandarlo al rogo, ma magari riportando contestualmente i pareri positivi sul programma ed il conduttore espressi dalla Salomon, da Curzi, da Pasquino, da De Nardis (gente che sta a destra come i gatti stanno ai cani). Cosa ne verrebbe fuori alla fine? un pasticcio di par condicio e di pro e contro, secondo me. Qui ci sono i dati biografici, è un enciclopedia, le critiche lasciamole al campo delle opinioni. i dati di fatto mettiamoli, ma se sono estrapolati dall'Unità o da quel bel tomo di Ricca... non sono nato ieri. Kanemoto, 13:22 14/5/08
: Le critiche hanno rilevanza nel momento in cui aggiungono informazioni e provengono da più parti. Nella voce in oggetto è così. Non si da una verità: non si dice che Forbice è aggressivo o di parte. Si dice solo che alcuni criticano Zapping per tot motivi. La parte va quindi rimessa. --[[Utente:Ignlig|ignis]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 13:56, 14 mag 2008 (CEST)
| |||