Discussione:Leggi razziali fasciste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 51:
: Se stiamo sempre qui daccapo a voler verificare le fonti delle fonti, allora non finiamo più. Inoltre, sul link indicato si va ad una pagina di Lovatti in cui non è che si chiarisca più di tanto la situazione. Semplicemente, si limita a ripetere che non esistono fonti per questa lista (o almeno lui non ne ha trovate). Disgraziatamente, Cuomo è morto nel 2007, quindi non gli si possono chiedere chiarimenti, ma se si fa passare questa filosofia, allora mettiamo in discussione anche i libri di testo a scuola. Anche loro non riportano le fonti, e io voglio sapere chi cavolo ha detto che 1 + 1 fa 2 ! :-)
:Si può pensare di cercare un giusto equilibrio, se si riesce. D'altro canto, se leggi le dichiarazioni di Gemelli in fondo alla pagina non si dimostra esattamente un buon francescano.
:Bocca al tempo aveva diciott'anni. Il fatto che nel '43 fosse tra i fondatori di Giustizia e Libertà può non essere in contrasto con la sua adesione al Manifesto della Razza: da diciotto a ventitré anni, in periodo di guerra, si matura in fretta e si può cambiare radicalmente la visione della vita. --[[Utente:Webwizard|Webwizard]] ([[Discussioni utente:Webwizard|msg]]) 15:48, 14 mag 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Leggi razziali fasciste".