Don't Look Back in Anger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dark~itwiki (discussione | contributi)
fix incipit, tmp rock, destubbo
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|musica|maggio 2008}}
{{Album
|Titolo = Don't Look Back in Anger
Line 18 ⟶ 19:
|singolo successivo = [[Champagne Supernova]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1996|1996]])
}}
'''''Don't Look Back in Anger''''' (Non guardare al passato con rabbia) è una delle più note [[canzone|canzoni]] delladel [[rockgruppo musicale]] band [[Inghilterra|inglese]] degli [[Oasis]].
 
Fu pubblicata come quarto e ultimo singolo, nel [[1996]], dall'album di maggior successo del gruppo, ''[[(What's the Story) Morning Glory?]]''.
 
E stata scritta, comeCome la maggior parte delle canzoni del gruppo, fu scritta da [[Noel Gallagher]], cheil quale la canta. anche,Si edtratta èdi questauna dinovità: fattoè la prima canzone del gruppo nella quale [[Noel Gallagher|Noel]] sostituisce il fratello [[Liam Gallagher|Liam]] come voce principale.
 
{{citazione necessaria|La ragazza nominata nella canzone, come rivelato da [[Noel Gallagher|Noel]], è un personaggio fittizio, senza alcun riferimento preciso oltre al nome, che è un tributo alla canzone "''Sally Cinnamon "'' degli [[Stone Roses]].</br> Il titolo della canzone è forse ispirato a ''Look Back in Anger'' di [[David Bowie]].}}
Il titolo della canzone è forse ispirato a "Look Back in Anger" di [[David Bowie]].
 
{{citazione necessaria|La parte di [[pianoforte|piano]] iniziale è chiaramente una ripresa di "''[[Imagine]]"'' di [[John Lennon]].}}
 
{{citazione necessaria|La frase "stand up beside the fireplace and take that look from off your face" (stai in piedi davanti al camino, e non fare quella brutta faccia) si riferisce a un episodio dell'infanzia dei fratelli Gallagher: con questa frase vennero infatti rimproverati una volta dalla madre.}}
 
==Tracce==