Discussione:Glioblastoma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione del link nel n°4 |
PROGNOSI: Probabilità Condizionale di Sopravvivenza. Commento esteso. |
||
Riga 12:
4. PROGNOSI. Ho inserito il corretto riferimento alla letteratura per Scott,1998.
On line il testo completo dell'articolo, per vicissitudini dell'editore originario, si può trovare, praticamente, solo su BrainLife.org: http://www.brainlife.org/reprint/1998/scott_jn9808.pdf. --[[Utente:GdaBaskerville|GdaBaskerville]] ([[Discussioni utente:GdaBaskerville|msg]]) 10:05, 16 mag 2008 (CEST)
5. PROGNOSI. Gli studi di Probabilità Condizionale di Sopravvivenza sono pochi. Le informazioni che ne derivano sono però molto importanti per i pazienti. Sottoposti a cure terribili, molti di essi rinunciano a continuare la lotta contro la malattia. Dagli studi di Lin (ce ne sono altri, ma questo è forse il più chiaro nell'esposizione) si capisce che basta resistere 1 anno o meglio 2 anni per quasi farcela... E stiamo parlando di uno dei tumori maligni più terribili.
Mi piacerebbe aggiungere alla voce il perchè ci sono dei pazienti di lunga sopravvivenza (più di 3 anni o 5 anni, a seconda degli autori) con tanto di ipotesi e letteratura. Ma temo di andare fuori argomento o peggio di sbilanciare la voce. --[[Utente:GdaBaskerville|GdaBaskerville]] ([[Discussioni utente:GdaBaskerville|msg]]) 10:34, 16 mag 2008 (CEST)
|