Utente:BilloK/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BilloK (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
BilloK (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Sportivo
|nome = MattRocky DunningElsom
|nome completo= MattRocky DunningElsom
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 1914 dicembrefebbraio
|AnnoNascita = 19781983
|luogo nascita = [[CalgaryMelbourne]]
|paese nascita = {{AUS}}
|codicenazione = {{AUS}}
|altezza = 182
|pesoaltezza = 115197
|peso = 106
|disciplina = Rugby
|ruolo = [[PiloneSeconda (rugby)linea|PiloneSeconda]] / [[terza linea]]
|Squadra = {{Rugby WaratahsRugby_Waratahs}}
|Squadre = {{Carriera sportivo |[[20012003]]/-|{{Rugby WaratahsRugby_Waratahs}}|7663 (1350)}}
|Squadre =
|Anni nazionale= [[20032005]]/-
{{Carriera sportivo |[[2001]]/-|{{Rugby Waratahs}}|76 (13)
}}
|Anni nazionale= [[2003]]/-
|nazionale = {{Naz|R15|AUS}}
|presenzenazionale(goal) = 3428 (010)
|aggiornato = [[16 aprilemaggio]] [[2008]]
}}
{{Bio
|Nome = MattRocky
|Cognome = DunningElsom
|Sesso = M
|LuogoNascita = CalgaryMelbourne
|GiornoMeseNascita = 1914 dicembrefebbraio
|AnnoNascita = 19781983
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 33 ⟶ 32:
|Epoca = 2000
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità =, che gioca nel ruolo di [[Pilone (rugby)|pilone]]milita nelle fila dei [[NSW Waratahs]], squadra che partecipa al [[Super 14]],. eÈ inoltre un giocatore della [[Nazionalenazionale di rugby XV dell'Australia|Nazionale australiananazionale]] di rugby XV
|Categorie=[[Categoria:Rugbysti australiani]]
}}
__NOTOC__
==Cenni biografici==
Cresciuto nella Northholm Grammar School, sarà il primo studente di questo istituto a vestire la maglia del Wallabies. Tra il [[1998]] e il [[1999]], viene più volte selezionato per far parte della Nazionale Australiana Under 21.
 
Nel [[2001]] debuttò nel [[Super 12]] con la maglia dei Waratahs, nel match di apertura della stagione contro i [[Chiefs]], a [[Sidney]].
 
Nel [[2003]], dopo il tour in [[Giappone]] con la Nazionale A, venne selezionato per il [[Coppa del Mondo di rugby 2003|mondiale del 2003]], debuttando contro la [[Nazionale di rugby XV della Namibia|Namibia]], e in seguito entrando dalla panchina in occasione della finale contro l'[[Nazionale di rugby XV dell'Inghilterra|Inghilterra]], persa ai supplementari.
 
Nel [[2004]] giocò in 11 di 12 incontri disputati dai Wallabies, ogni volta subentrando dalla panchina. La stagione seguente giocò tutte le partite dei Waratahs sino alla finale, poi persa; durante questa stagione, raggiunse la soglia delle cinquanta presenze in Super 12. Fu schierato titolare anche in occasione del tour primaverile della Nazionale, disputando due partite contro la [[Nazionale di rugby XV della Francia|Francia]] e l'Inghilterra.
 
Nel [[2006]] giocò 13 delle 14 partite stagionali in Super 14, raggiungendo per la seconda volta consecutiva le semifinali del torneo; fu però costretto a saltare la seconda fase del campionato essendo stato convocato dalla Nazionale in occasione dei numerosi impegni, primo fra tutti l'imminente [[Tri Nations]]. Giocò anche due partite con la Nazionale A, contro le [[Nazionale di rugby XV delle Figi|Figi]].
 
Nel [[2007]] giocò nove partite coi Waratahs, la maggior parte delle quali in qualità di rimpiazzo, avendo dovuto saltare la prima fase della competizione in seguito a un infortunio a un ginocchio. Nonostante ciò, fu impiegato dalla Nazionale, anche in occasione della [[Coppa del Mondo di rugby 2007|Coppa del Mondo del 2007]].
 
==Collegamenti esterni==
*{{En}}[http://www.nswrugby.com.au/HSBCWaratahs/PlayerProfiles/MattDunning.aspx Profilo sul sito dei Waratahs]
*{{En}}[http://www.rugby.com.au/players/wallabies/2007_squad/2007_rwc_squad/dunning_matt,62570.html Profilo sul sito della Nazionale]
 
{{Nazionale_australiana_mondiali_di_rugby_2003}}
{{Nazionale_australiana_mondiali_di_rugby_2007}}
 
[[en:Matt Dunning]]
[[fr:Matt Dunning]]
 
{{portale|sport|rugby}}