Cristianesimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Chiese dei 2 concili: bagdad ->baghdad
riforma e cristianesimo antico
Riga 5:
===Chiese d'occidente e Chiese d'oriente ===
 
Le diverse chiese cristiane possono essere classificate in diversi modi. Una suddivisione abbastanza semplice è quella che distingue le chiese occidentali da quelle orientali.
 
Le Chiese occidentali sono quelle derivate dalla [[Chiesa cattolica]] latina, la cui autorità si estendeva originariamente da [[Roma]] sulla parte occidentale dell'[[Impero Romano]]. Oltre alla stessa chiesa cattolica, di questo gruppo fanno parte tutte le chiese ''protestanti'' (termine che si riferisce al rapporto conflittuale di queste chiese con il cattolicesimo, ed in particolare con il papato) che da essa si sono staccate nel corso dei secoli. Fra di esse, le più importanti sono indubbiamente quelle nate nel [[XVI secolo]] con il movimento della [[Riforma]] ([[Luterani]], [[Calvinisti]], [[Anglicani]] ecc.), ma vi sono anche gruppi di origine diversa (ad es. i [[Valdesi]]).
Riga 16:
Vi sono infine una serie di culti cristiani ormai estinti, soprattutto legati alle numerosissime [[eresia|eresie]] (variamente represse) che interessarono tutta la cristianità nella sua storia: fra gli altri, segnaliamo il cristianesimo [[ariani|ariano]] (che ebbe una grande importanza storica all'epoca delle invasioni barbariche) e l'eresia degli [[Albigesi]] (o Catari).
 
=== Classificazione secondo i Concili ecumenici ===
Un' altra possibile classificazione cronologica è quella basata sui [[Concili ecumenici]] riconosciuti e sugli scismi ad essi successivi.
 
==== Cristianesimo antico preniceno ====
 
Oltre all Chiesa post apostolica, che in seguito si organizzò attorno ai cinque patriarcati di Roma, Costantinopoli, Alessandria, Antiochia e Gerusalemme, sono presenti diversi gruppi minoritari che in seguito si sono estinti, fra cui:
* Ebioniti
* Gnosticismo cristiano
 
==== Chiese dei 2 concili ====
Le ''Chiese dei 2 concili'' sono le cosidettecosiddette chiese nestoriane:
 
* Chiesa apostolica assira d'Oriente (o chiesa d'Oriente, o Chiesa persiana, o siro - orientale.
Riga 45 ⟶ 49:
* Chiesa latina, o [[Chiesa cattolica]] , che ha successivamente considerato ecumenici i concili svolti anche dopo lo scisma
==== Chiese della Riforma ====
Sono le chiese sorte dalla Chiesa latina nel XVI secolo in seguito all'opera di [[Martin Lutero]] e [[Giovanni Calvino]] e dei principi dell'Europa centro - settentrionale. Spesso come base teologica adottano delle confessioni o degli articoli di fede redatti nei secoli XVI e XVII:
 
* Chiese della [[Confessio Augustana]] o chiese evangeliche o luterane
* Chiese riformate o calviniste
* Chiesa anglicana
* [[Anabattisti|Anabattismo]], Quaccheri, Unitariani ecc. Questi ultimi gruppi, diversamente dalle chiese precedenti, sono caratterizzate dall'indipendenza rispetto ai principi, alle città e alle monarchie, che nei primi casi influivano fortemente nell'assetto dottrinale e organizzativo della chiesa.
 
== Diffusione ==