Scacchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
 
Il Cavallo e l'Alfiere si dicono "pezzi minori" mentre la Torre è "pezzo maggiore" assieme alla Regina.
Il "valore" dei pezzi non è legato a punteggi di alcun genere ma riflette unicamente la utilità tattica '''media''' del pezzo considerato: da notare che un pezzo in una posizione chiave del gioco, per esempio un pedone in procinto di essere promosso, può valere ben più del valore medio attribuitogli qui sopra; inoltre, per spiegare il "valore" di 9 o 10 dato alla Regina (o Donna), essa "vale 9" all'inizio del gioco e "vale o può valere 10" quando la scacchiera è sgombra dai pezzi minori e può esprimere tutta la sua potenza: la Donna è il pezzo più potente del gioco, inferiore solo al Re non come potenza ma in subordine perchè la salvezza del Re è lo scopo della partita e vale più del sacrificio della Regina, infatti il Re non può essere catturato, né può esseresolo messo in pericolo, quindiinfatti '''mai''' si assisterà alla cattura di un Re da parte dell'avversario ma, semplicemente, all'annuncio di "Scacco matto", la partita si concluderà. Quindi al Re non può essergliessere attribuito un valore tattico: "perdendo" il re si perde la partita.
 
== Regolamento e scopo del gioco ==