Olindo Guerrini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikificare |
MM (discussione | contributi) wikificato |
||
Riga 1:
'''Olindo Guerrini''' ([[Forlì]] [[1845]] - [[Bologna]] [[1916]]) fu un [[Poesia|poeta]] e prosatore [[italia]]no.
Con lo pseudonimo di '''Lorenzo Stecchetti''' pubblicò "''
Nel 1897 diede alle stampe ''"Rime"'' sotto lo preudonimo di '''Argia Sbolenfi''' in cui la sua vena si ridusse a licenziosità triviali.▼
Abile verseggiatore, dotato di una piacevole vena di rimatore, si dedico al dialetto veneto con cui fece parlare [[Pio X]] nelle ''"Ciarle di Bepi"''.▼
▲Nel [[1897
Usò anche il dialetto romagnolo raggiungendo una notevole efficacia nel descrivere la psicologia dei suoi conterranei.▼
▲Abile verseggiatore, dotato di una piacevole vena di rimatore, si dedico al dialetto [[Lingua veneta|veneto],
▲Usò anche il [[dialetto romagnolo]] raggiungendo una notevole efficacia nel descrivere la psicologia dei suoi conterranei.
| |||