Convergenza evolutiva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari AWB
Riga 33:
Image:Talpa europaea hg.jpg|[[Talpa europaea|Talpa europea]]<br/>([[Talpidae]])
Immagine:Taupe doree.jpg|Talpa dorata<br/>([[Chrysochloridae]])
ImageImmagine:MissingKret workowaty.pngjpg |Talpa marsupiale<br/>([[Notoryctidae]])
</gallery>
 
<!--
===Uccelli nettarofagi===
Nonostante le molte somiglianze, non vi è nessuna parentela tra la ''[[Nectarinia johnstoni]]'' e i [[Trochilidae|colibrì]] americani o gli ''[[Meliphagidae|honeyeaters]]'' australiani.
<br>La somiglianza di alcuni caratteri (becco sottile e allungato, attitudine al volo stazionario) è un tipico esempio di [[convergenza evolutiva]], legata alle analoghe abitudini alimentari.
<gallery>
Image:Hummingbird-colibri.jpg|[[Trochilidae]]
Image:Easternspinebill.jpg|[[Meliphagidae]]
Immagine:Nectarinia johnstonii.jpg|[[Nectarinidae]]
</gallery>
 
-->
===Piante dei climi aridi===
Anche tra le specie vegetali si assiste a fenomeni di convergenza evolutiva: vedi per esempio alcune specie di [[Cactacee]] e di [[Euphorbiaceae]] adattate agli ambienti [[deserto|desertici]].