[[Immagine:Novara vista.jpg|thumb|left|250px|La SS 11 all'uscita di Novara]]
Il suo tracciato comincia a [[Torino]] con la progressiva a km 0+000 in Piazza della Repubblica, ed esce dalla [[città]] (ilseguendo tracciatocorso vecchio)Giulio Cesare e corso Romania, poi passando per [[Settimo Torinese]], [[Chivasso]] (da cui si diparte la [[Strada Statale 26 della Valle d'Aosta]]), [[Rondissone]], entra ora in [[Provincia di Vercelli]] e attraversa i paesi di [[Cigliano]], [[Tronzano]] e [[San Germano Vercellese]] (tra i quali non vi è nulla se non risaie, con anche panorami in estate degni di apprezzamento) fino al capoluogo [[Vercelli]]; oltre il [[capoluogo]] c'è il ponte sul fiume [[Sesia]], il paese di [[Borgo Vercelli]] con la sua uscita autostradale sulla [[Autostrada A26|A26]], si esce dalla [[provincia]] e si entra in quella di [[Provincia di Novara|Novara]], attraversando le [[frazione comunale|frazioni]] di [[Casalino]] (Orfengo e Cameriano) e infine si passa per il capoluogo [[Novara]] (siamo al Km 99).
Superato il capoluogo il traffico s'intensifica, e rimane tale fino a [[Milano]]; per arrivarci si attraversano i centri di [[Trecate]], poi si entra in [[Lombardia]] passando il fiume [[Ticino]], e dunque [[Magenta]], [[Corbetta]], [[Sedriano]], [[Bareggio]], [[Settimo Milanese]] e Milano entrando da Via Novara (l'ingresso in Milano è al km 132).