Capo Malin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PipepBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: nl:Malin Head
m corretta categorizzazione
Riga 17:
Guardando verso nord è il più delle volte visibile un piccolo isolotto, [[Inishtrahull]], che se si esclude [[Rockall]] la cui nazionalità è disputata, è il territorio più a nord della [[Repubblica d'Irlanda]], mentre il tratto di mare che lo separa da Capo Malin viene chiamato ''Inishtrahul Sound''. In giornate particolarmente chiare sono visibili in lontananza anche le isole [[Scozia|scozzesi]] [[Jura]] ed [[Islay]].
 
In una zona si vede chiaramanetechiaramente una scritta formata con pezzi di pietre "EIRE", a delimitare per l'aviazione aerea durante la [[Seconda Guerra Mondiale]] che quel territorio era neutrale (lo [[Stato Libero d'Irlanda]] rimase fuori dal contesto bellico con una particolare forma di neutralità, chiamata "[[neutralità irlandese]]")
A questa col tempo si sono aggiunte scritte molto più piccole di visitatori.
 
Il promontorio prende il nome dal piccolo villaggio di [[Malin]] che lo precede sulla strada.
 
===Voci correlate e collegamenti esterni===
* Punti estremi dell'Irlanda:
**[[Capo Mizen]] (punto più a sud)
**[[Capo Slea]] (punto più a ovest)
 
{{coord|55.3785|-7.3645|display=title}}
 
==Collegamenti esterni==
 
* [http://www.loughfoyleferry.com/banbas_crown.htm Veduta virtuale da Benba's Crown]
 
{{portale|Irlanda}}
{{Categoria_Irlanda|
 
categoriaeire = Penisole e promontori d'Irlanda|
qualeirlanda[[Categoria:Capi =e Repubblica_dpromontori dell'Irlanda|Malin]]
lettera = Malin|
}}
[[Categoria:County Donegal]]