Dermatomiosite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  + wikificato + infobox | ||
| Riga 2: {{F|medicina|maggio 2008}}  {{disclaimer soccorso}} {{Infobox Malattia Malattia a supposta patogenesi autoimmune caratterizzata da doppia sintomatologia: cutanea e muscolare▼ |RaraIT=RM0010 Alterazioni cutanee: eritema violaceo accompagnato de edema duro (no segno della fovea) in particolare a livello del volto, palpebre e collo e da petecchie a livello dell'eponichio.▼ |ICD9={{ICD9|710.3}} Alterazioni muscolari: colpisce esclusivamente i muscoli striati dapprima con sola dolenzia poi con impotenza funzionale ingravescente (può essere anche completa, in tal casi ha una prognosi infausta)▼ }} Può essere associata ad una neoplasia viscerale (polmonare o gastrica nell'uomo, utero-ovarica nella donna)▼ ▲ ▲*Alterazioni cutanee: [[eritema]] violaceo accompagnato de edema duro (no segno della [[fovea]]) in particolare a livello del volto, palpebre e collo e da petecchie a livello dell'[[eponichio]]. ▲*Alterazioni muscolari: colpisce esclusivamente i [[muscoli striati]] dapprima con sola dolenzia poi con impotenza funzionale ingravescente (può essere anche completa, in tal casi ha una prognosi infausta) ▲Può essere associata ad una neoplasia viscerale (polmonare o gastrica nell'uomo, utero-ovarica nella donna). {{Portale|medicina}} [[en:Dermatomyositis]] | |||