== Bibliografia ==
Dandolo, Girolamo: ''La caduta della Repubblica di Venezia ed i suoi ultimi cinquant'anni'', Pietro Naratovich tipografo editore, Venezia, 1855.
Concina, E. : CONCINA, ''Le trionfanti et invittissime armate venete:le milizie della Serenissima dal XVI al XVIII sec. '', VeneziaFilippi, FilippiVenezia, 1972 .▼
Tutotti, F. : TUROTTI, ''Storia delle armi italiane dal 1796 al 1814 '', Milano, Boniotti, 1856 .▼
▲E. CONCINA, Le trionfanti et invittissime armate venete:le milizie della Serenissima dal XVI al XVIII sec., Venezia, Filippi, 1972
E.CONCINA, L’arsenale della Repubblica di Venezia, Milano, Electa, 1984.
P.CROCIANI - M. BRANDANI - M. FIORENTINO, Le uniformi italiane del Settecento, Roma, Ed. Rivista Militare, 1986.
S.E. FINER, La formazione dello stato e della nazione in Europa: la funzione del militare, in “La formazione degli Stati nazionali nell’Europa Occidentale”, a cura di C. Tilly, Bologna, Mulino, 1984.
V. ILARI, Storia del servizio militare in Italia (1506-1870), Roma, CeMiSS, Rivista Militare, 1989.
C. MONTU’, Storia dell’Artiglieria Italiana, parte I, Roma, edito a cura della “Rivista di Artiglieria e Genio”, 1934.
E. SCALA, Storia delle fanterie italiane, vol. III, Roma, SME, Tipografia regionale, 1951.
▲F. TUROTTI, Storia delle armi italiane dal 1796 al 1814, Milano, Boniotti, 1856
|