Multicolor Graphics Array: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys (discussione | contributi)
Nuova pagina: La '''Multicolor Graphics Adapter (MCGA)''' fù il precursore della Video Graphics Array (VGA) che divenne lo standard per le schede video....
 
Abisys (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''Multicolor Graphics Adapter (MCGA)''' fù il precursore della [[Video Graphics Array|Video Graphics Array (VGA)]] che divenne lo standard per le schede video. L'[[IBM PS/2]] Modello 25, introdotto sul mercato nel [[1987]], era equipaggiato con una MCGA integrata sulla [[mainboard]]. edLa MCGA aveva un costo implementativo ridotto rispetta alla VGA.
 
==Caratteristiche tecniche==
MCGA ha una risoluzione di 320x200 pixel con 256 color (da una palette di 262,144 colori), e una risoluzione di 640x480 unicamente in bianco e nero in quanto la video ram era di soli 64k mentre quella della VGA era di 256k.
 
MCGA supporta anche tutte modalità [[Color Graphics Adapter|CGA]] ma non è compatibile con le modalità [[Enhanced Graphics Adapter|EGA]] ne con la [[Monochrome Display Adapter|MDA]].