Paul McCartney: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{quote|Ieri l'amore era un gioco così facile da giocare</br>ora mi serve un posto dove nascondermi|Paul McCartney, da ''[[Yesterday]]''|Yesterday, love was such an easy game to play</br>now I need a place to hide away|lingua=en}}
{{Gruppo
|Nome Gruppo = Paul McCartney
Riga 19 ⟶ 21:
|Nome = James Paul
|Cognome = McCartney
|PostCognome = <small>([[Ordine dell'Impero Britannico|KBE]])</small>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Liverpool
Riga 32 ⟶ 35:
}}
Fra le altre attività che ha praticato o che tuttora pratica si possono considerare quella del [[pittore]], [[produttore discografico]], [[produttore cinematografico]] e un attivista per la difesa dei [[diritti degli animali]]. Si è guadagnato la fama interanzionale come membro fondatore del celeberrimo gruppo [[The Beatles]]. McCartney e [[John Lennon]] si rivelarono una coppia di [[compositore|compositori]] estramamente vincente e insieme scrissero alcune delle canzoni più amate della storia della [[musica moderna]].
Dopo i Beatles, McCartney avviò una brillante carriera solista, formando il gruppo degli [[Wings (gruppo musicale)|Wings]] con la sua prima moglie, [[Linda McCartney]], e con il [[compositore]] [[Denny Laine]]. Ha lavorato a [[colonna sonora|colonne sonore]], [[musica classica]] e [[ambient (musica)|musica ambient]], rilasciato una grande quantità di singoli come artista solista e preso parte attivamente ad associazioni di [[carità]].
McCartney è registrato nel [[Guinness dei primati]] come il musicista e compositore più riuscito della storia della [[musica pop]], con 60 [[certificazione delle vendite di dischi musicali|dischi d'oro]] e 100 milioni di singoli venduti. La canzone ''[[Yesterday]]'', scritta in collaborazione con Lennon, è anch'essa nel Guinness come la canzone più eseguita della storia: più di 7 milioni di volte solo nelle tv e nelle radio degli [[Stati Uniti]]. Il singolo degli Wings del [[1977]], ''Mull of Kintyre'', è stato il primo singolo a superare le due milioni di copie vendute nel [[Regno Unito]], e rimane tuttoggi il singolo più venduto in [[Inghilterra]] tra quelli non di beneficienza (da allora tre singoli di beneficienza superarono ''Mull of Kintyre'', il primo dei quali fu, nel [[1984]], ''[[Do They Know It's Christmas?]]'', eseguito dal [[Band Aid]] al quale partecipava anche McCartney).
La sua compagnia, chiamata MPL Communications, possiede i [[diritti d'autore]] di più di tremila canzoni, tra le quali tutte quelle di [[Buddy Holly]], insieme ai diritti cinematografici di [[musical]] come ''[[Bulli e pupe]]'', ''[[Grease]]'' e ''[[A Chorus Line]]''. McCartney è anche ricordato per essere un sostenitore del [[vegetarismo]], dei [[diritti degli animali]] e dell'educazione musicale nelle scuole; è anche un sostenitore delle campagne contro le [[mine antiuomo]], la caccia alla [[foca]] e il [[debito del Terzo Mondo]].
== La vita ==
James Paul McCartney nacque al Walton Hospital di [[Liverpool]], dove la madre Mary lavorava come [[infermiere|infermiera]]. Due anni dopo nacque anche il fratello Michael. McCartney ricevette il [[battesimo]] [[chiesa cattolica|cattolico]], ma fu educato piuttosto laicamente: la madre era cattolica ma il padre, Jim, era [[protestantesimo|protestante]].
Grazie alla bravura nella scuola, McCartney ottenne l'ammissione al prestigioso Liverpool Institute, dove nel [[1954]] conobbe [[George Harrison]]. Il [[31 ottobre]] [[1956]] la madre di McCartney, che era una fumatrice accanita, morì per un'[[embolia]], lasciando il quattordicenne Paul molto scosso.
Il padre di McCartney era un [[tromba|trombettista]] e un [[pianoforte|pianista]] in una [[big band]] locale, e aveva sempre incoraggiato i due figli a diventare musicisti. Dopo la morte della madre, Jim regalò a McCartney una [[tromba]], che il figlio però barattò con una [[chitarra acustica]] quando lo [[skiffle]] divenne il genere musicale più apprezzato. McCartney, che era mancino, dovette imparare da solo come suonare una chitarra per destri; comunque, scrisse la sua prima canzone, ''I Lost My Little Girl'', proprio su quella chitarra. Presto imparò anche a suonare il [[pianoforte]] del padre e prese lezioni di musica molto blandamente, sostenendo che preferiva suonare ad orecchio.
Nel [[1957]] il quindicenne McCartney conobbe [[John Lennon]] e si unì ai [[The Quarrymen|Quarrymen]], il gruppo che Lennon e un paio di amici di scuola avevano formato. La zia di Lennon, Mimi, disapprovò McCartney per via delle sue origini [[Irlanda|irlandesi]], mentre il padre di Paul riteneva che Lennon lo avrebbe portato su una brutta strada. Le ostilità si placarono presto e i due divennero amici. Fu McCartney a convincere Lennon di ammettere anche [[George Harrison]] al gruppo, e fu lui ad insistere per l'espulsione di [[Stuart Sutcliffe]], l'allora [[basso elettrico|bassista]] dei Quarrymen, a causa della sua presunta incompetenza musicale. I Quarrymen cambiarono nome in Beatles mentre si trovavano in tournée ad [[Amburgo]], in [[Germania]]. Sia McCartney che Lennon sostengono di essere gli inventori del nome.
▲=== Il ruolo nei Beatles ===
=== 1960-1970: i Beatles ===
[[Immagine:Beatles in rome 2.jpg|thumb|left|I Beatles nel [[1965]]. McCartney è quello più vicino all'obiettivo]]
Quando si pensa ai Beatles, la maggior parte delle persone ritorna con la memoria agli [[anni 1960|anni Sessanta]], rievocando canzoni leggendarie come ''[[Yesterday]]'', ''[[Let It Be (canzone)|Let It Be]]'', ''Ob-La-Di Ob-La-Da'' o ''[[Hey Jude (canzone)|Hey Jude]]''. Nel breve periodo di attività dei Beatles si concentra un cambiamento sostanziale del modo di vivere e vedere la [[musica pop]]. Alcuni critici sostengono che siano stati i Beatles, il [[1° giugno]] [[1967]] (con l'uscita di ''[[Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band]]''), ad accendere la scintilla della cosiddetta ''Summer of Love'' e del movimento [[hippie]]. E qui la mente vola soprattutto su [[John Lennon]] e sul pacifismo contro la [[guerra del Vietnam]]. McCartney, soprannominato "il Beatle bello", messo a confronto con Lennon, risulta superficiale, frivolo e troppo romantico.
In ogni modo Paul McCartney, grazie alla sua vena compositiva particolarmente melodica, è stato l'autore di molte tra le canzoni più note di tutto il repertorio dei [[The Beatles|Beatles]]. Negli anni sono seguite: le famosissime ''[[Love Me Do]]'' ([[1962]]) ''[[Yesterday]]'' e ''[[Michelle]]'' ([[1965]]), ''[[Eleanor Rigby]]'' ([[1966]]), ''[[Yellow Submarine (canzone)|Yellow Submarine]]'' (1966), ''[[Penny Lane]]'' ([[1967]]), ''Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band'' (1967), ''[[Lady Madonna]]'' ([[1968]]), ''[[Obladi Oblada]]'' (1968), ''[[Hey Jude (canzone)|Hey Jude]]'' (1968) e ''[[Let It Be (canzone)|Let It Be]]'' ([[1970]]).▼
▲In realtà Paul McCartney ricoprì un ruolo fondamentale nell'ascesa e nella fortuna dei Beatles. Basti pensare l'idea dello stesso ''[[Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band|Sgt. Pepper's]]'' fu sua e che le canzoni sopra citate sono tutte sue composizioni. In ogni modo
Tuttavia, come conseguenza dell'inevitabile evoluzione delle singole personalità di ciascun componente del gruppo, alla fine degli [[anni Sessanta]] il fragile equilibrio all'interno della formazione si compromise; ne seguirono alcune iniziative individuali da parte dei membri della band. Già nel [[1966]] McCartney aveva scritto la colonna sonora del film ''[[The Family Way]]'', suo primo lavoro al di fuori delle attività dei [[The Beatles|Beatles]].
Nel marzo del [[1969]] l'artista sposò la fotografa americana [[Linda
=== L'esordio solista ===
|