Utente:BilloK/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 60:
===2001 to 2005===
Dopo il ritiro di [[John Eales]] nel [[2001]], Gregan divenne il capitano dei Wallabies; si trattava di una scelta ovvia, dato che fino a quel momento aveva tenuto suoi i gradi di capitano.
Gregan giocò in tutti i sei incontri dell'Australia al [[Coppa_del_Mondo_di_rugby_2003|mondiale del 2003]], segnando un importante drop nell'incerta vittoria per 17-16 contro l'[[Nazionale di rugby XV dell'Irlanda|Irlanda]] durante il girone eliminatorio, e segnando una meta nella vittoria per 33-16 contro la [[Nazionale di rugby XV della Scozia|Scozia]] nei quarti di finale. Dopo aver condotto in finale i Wallabies - in seguito alla vittoria in semifinale contro gli [[All Blacks]] - la squadra perse la possibilità di fare uno straordinario bis venendo sconfitta dall'[[Nazionale di rugby XV dell'Inghilterra|Inghilterra]].
Following Australia's heartbreaking loss to the English in the World Cup, Gregan led the Wallabies on a massive winning campaign during the 2004 season. After defeating Scotland twice at home, the Wallabies faced the English in a World Cup replay in Brisbane, where they got their revenge, defeating England 51 to 15. Under Gregan, Australia lost just three matches in 2004, one against South Africa, one against New Zealand 16-7 in New Zealand and then against France in Paris. In June 2004, Gregan was appointed to the [[Order of Australia]] for his services to Rugby Union Football and in particular as the Captain of the Wallabies.
|