Zona temporaneamente autonoma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
No2 (discussione | contributi) m wikifico |
||
Riga 1:
Le '''Zone Temporaneamente Autonome''' sono un concetto introdotto nel libro ''T.A.Z.: The Temporary Autonomous Zone, Ontological Anarchy, Poetic Terrorism'', l'
==Le Zone Autonome Temporanee==
le zone autonome temporanee
Durante il processo di formazione di queste zone, Bey argomenta come l'informazione sia un concetto chiave che passa attraverso le crepe delle normali procedure istituzionali. Un'informazione permette la possibilità di dubitare del sistema ed è per questo che gli enti cercano di censurarla o di influenzarla. Durante il periodo in cui si insinua il dubbio, un nuovo "territorio mentale" nasce. L'idea di TAZ si sviluppa nel soggetto.Successivamente se questo si sviluppa in più soggetti esso può divenire reale (come la Pirate Utopia)che si viene a creare sul confine di regioni prestabilite dai meccanismi istituzionali.
Qualsiasi tentativo di permanenza oltre il breve momento in cui si sono formate, le zone deteriorano sino a divenire sistemi strutturati che inevitabilmente debilitano la creatività individuale. In questo momento, la creatività è veramente potenziata nel tentativo di ricreare una nuova zona.
==Collegamenti esterni==
Riga 16 ⟶ 12:
*Text of Temporary Autonomous Zone at [http://www.hermetic.com/bey/taz_cont.html 'Hermetic.com']
[[Categoria: Anarchia]]
[[de:Temporäre Autonome Zone]]
[[en:Temporary Autonomous Zone]]
[[es:Zona temporalmente autónoma]]
[[fr:Zone autonome temporaire]]
[[pt:Temporary Autonomous Zone]]
[[sr:Privremena autonomna zona]]
|