Discussione:Barcola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traiano (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Crisarco (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
 
Se gli altri non sono obiettivi e neutrali non significa che in contrapposizione lo dobbiamo essere anche noi!Per quanto riguarda l'esempio portato da Crisarco non è eguagliabile a Barcola visto che Porto Re era territorio italiano con maggioranza etnica italiana comunità,anche se oggi minoritaria a causa delle tragiche vicende storiche,che è stata ed è storicamente e culturalmente rilevante per quel territorio a differenza degli sloveni per barcola.--[[Utente:Traiano|Traiano]] ([[Discussioni utente:Traiano|msg]]) 15:06, 21 mag 2008 (CEST)
 
:Signori buonattotte. Porto Re non è mai stato italiana se non in seguito all'occupazione fascista nel corso della seconda guerra mondiale. Né mai ha avuto maggioranza etnica italiana. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 20:29, 21 mag 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Barcola".