Complesso della Santissima Trinità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{WIP|Generale Lee}}
[[Immagine:Plastico SS. Trinità.jpg|right|thumb|260px|Plastico del Complesso della SS. Trinità. '''Ant.''': la Chiesa Antica '''Post.''': la Chiesa Incompiuta]]
Il '''Complesso della SS. Trinità''' (o '''Abbazia della SS. Trinità''') è, probabilmente, il luogo di principale interesse più importante di [[Venosa]], il quale contiene tracce ereditate principalmente da [[Romani]], [[Longobardi]] e [[Normanni]]. La struttura si compone della ''Chiesa Antica'' (o ''Chiesa Vecchia''), dove si trova l'entrata principale, e della ''Chiesa Incompiuta'' (o ''Chiesa Nuova''), la quale, come dice la parola stessa, non fu mai portata a termine.
Riga 36 ⟶ 35:
 
Si dice che i lavori, sovvenzionati dai [[Benedettini]], iniziarono verso la metà del 1100 ma i ritmi andarono man mano scemando, a causa dell'altanelante patrimonio dei Benedettini e anche perchè questi furono costretti ad abbandonare [[Venosa]], causa la soppressione del loro Monastero per volere del papa [[Bonifacio VIII]] nel 1297. Da quel momento, la struttura non venne più completata. Ad ogni modo vennero attuati altri interventi come il portale nel XIV secolo e il campanile a vela nel XVI secolo, ma livello architettonico la Chiesa Incompiuta rimase tale. Oggi il monumento è affidato all'antico ordine dei Padri Trinitari
 
==Bibliografia==
*{{cita libro| Antonio | Vaccaro | Guida di Venosa| 1998| Edizioni Osanna}}
 
{{Portale|Basilicata}}
[[Categoria:Abbazie territoriali]]
[[Categoria:Abbazie d'Italia]]