Rm (Unix): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: cs:Rm (Unix) |
Precisazione su rimiozione collegamenti fisici e su cancellazione di directory non vuote. |
||
Riga 2:
{{quote|Just don't create a file called -rf. :-)|[[Larry Wall]], [[1991]]}}
'''rm''' (abbreviazione di '''r'''e'''m'''ove) è un comando dei sistemi [[Unix]] e [[Unix-like]] che cancella [[file]] e [[directory]] dal [[filesystem]].
Più precisamente, ''rm'' rimuove uno o più [[Collegamento fisico|collegamenti fisici]], per cui non è detto che ciò comporti anche la rimozione immediata anche dei dati e la conseguente liberazione dello spazio su memoria di massa: ad esempio ciò non avviene se vi sono altri collegamenti fisici agli stessi dati, o se il file è al momento in uso da qualche [[processo (informatica)|processo]].
Al contrario del comando [[rmdir]], ''rm'' è in grado di cancellare anche directory che non sono vuote.▼
▲Al contrario del comando [[rmdir]], ''rm'' è in grado di cancellare anche directory che non sono vuote, cancellandone prima [[Algoritmo ricorsivo|ricorsivamente]] il contenuto.
==Uso==
|