Charles Robberts Swart: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Standardizzo interwiki |
m template bio |
||
Riga 1:
{{Bio
'''Charles Robberts Swart''' ( [[1894]] – [[1982]]) è stato un uomo politico [[sudafrica]]no, rivestendo la carica di [[Ministro della Giustizia]] dal [[1948]] al [[1959]],ultimo [[Governatore Generale dell'Unione Sudafricana|Governatore Generale]] dell’ [[Unione Sudafricana]] dal 1959 al [[1961]] e primo [[Presidente Statale del Sudafrica|Presidente della Repubblica Sudafricana]] dal 1961 al [[1967]].▼
|Nome = Charles Robberts
|Cognome = Swart
|Sesso = M
|LuogoNascita = Winburg
|GiornoMeseNascita = 5 dicembre
|AnnoNascita = 1894
|LuogoMorte = Bloemfontein
|GiornoMeseMorte = 16 luglio
|AnnoMorte = 1982
|Attività = politico
|Nazionalità = sudafricano
}}
▲
== Biografia ==
Nato
Nel [[1914]], Swart prese parte ad una sommossa a favore della [[Germania]] per protestare contro l’entata in guerra dell’Unione Sudafricana a fianco della [[Gran Bretagna]].
Riga 10 ⟶ 24:
Conseguita la specializzazione di procuratore,partì per gli [[Stati Uniti]] per studiare giornalismo alla [[Columbia University]] ,lavorando anche ad [[Hollywood]] dove recitò in piccoli ruoli in [[film]] muti.
Ritornato in Sudafrica, intraprese la carriera politica a partire dal [[1921]]. Da incrollabile repubblicano, divenne membro del [[
Nel [[1948]] viene nominato [[Ministro della Giustizia]] nel governo nazionalista di [[Daniel François Malan]] diventando autore della legislazione che rafforzò i poteri della polizia sudafricana nel sopprimere le attività anti- [[apartheid]]. Come Ministro della Giustizia fu anche il promotore della legge che mise al bando il [[comunismo]] in Sudafrica.
Riga 23 ⟶ 37:
Sebbene secondo la nuova Costituzione repubblicana la carica onorifica di Presidente avesse una durata di sette anni,Swart svolse tale ruolo solo per sei anni,ritirandosi nel 1967 ( si dimise il 1 giugno ) . Gli successe [[Jozua François Naudé]],che assicurò l’''interim'' al posto del presidente effettivamente eletto, [[Theophilus Ebenhaezer Dönges]],malato e impossibilitato ad assumere la carica.
Swart morì a
Riga 48 ⟶ 62:
|successivo = [[–]]
}}
[[af:Charles Robberts Swart]]
|