Arpa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: id:Harpa
m AC --> a.C. AWB
Riga 10:
|costruttori=
|voci=
 
 
}}
Riga 22 ⟶ 21:
 
== La storia ==
L'arpa ha un'origine antichissima: deriva dal cosiddetto arco musicale. I primi ad avere in uso l'arpa furono gli [[Antico Egitto|Egiziani]] circa nel [[3000 AC|3000 a.C.]]. Se ne conserva un esemplare che è stato datato circa al [[2700 AC|2700 a.C.]] ritrovato a [[Ur (Mesopotamia)|Ur]] (nell'odierno [[Iraq]]) da [[Leonard Woolley|sir Leonard Woolley]]. L'arpa di cui parliamo era curvilinea e viene ancora costruita in [[Africa]].
 
Presso gli Egiziani e gli [[Assiri]] venivano costruite arpe di varia foggia ed aventi un numero tra loro differente di corde (sembra che se ne avessero fino a 22).<br/>
Riga 61 ⟶ 60:
 
[[Categoria:Cordofoni]]
[[Categoria:Dizionario araldico: A]]
 
{{Link AdQ|hu}}
{{Link AdQ|sr}}
 
[[Categoria:Dizionario araldico: A]]
 
[[als:Harfe]]
[[be-x-old:Арфа]]