Super Video Graphics Array: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
aggiunto '''VESA VGA BIOS Extensions''' |
||
Riga 113:
==VESA VGA BIOS Extensions==
Per poter far si che i programmatori potessero sviluppare applicazioni che operassero su molte schede video di diversi produttori, la [[Video Electronics Standards Association]] ([[VESA]]) definì un'interfaccia standard per accedere alle funzioni SVGA.
Quest'interfaccia è la '''VESA VGA BIOS Extensions''' che incorpora diverse funzioni che permettono ai programmi si sapere che modalità video sono disponibili (risoluzione e numero di colori) e come accedere alla memoria video.
Per ottenere questo risultato senza dover intervenire sul hardware delle schede video già messe in commercio, si decise di optare per un [[interrupt]] software per consentire l'accesso a tutte le procedure di programmazione.
I produttori di schede video poterono, così, rilasciare in driver video VESA implementato in modalità [[Terminate and Stay Resident]] (TSR) che si frapponeva così fra il programma pllicativo e l'hardware.
In questo modo i programmatori poterono sviluppare software vari che potevano operare su moltissimi hardware differenti, sfruttandono al meglio le peculiarità.
===Modalità video SVGA definite da VESA===
{| class="prettytable"
|+ '''Modalità video SVGA definite da VESA''' <ref>{{en}}http://www.monitorworld.com/faq_pages/q4_page.html</ref>
|-
! '''Modo'''
! '''Risoluzione'''
! '''colori
|-
|100h||640x400||256
|-
|101h||640x480||256
|-
|102h||800x600||16
|-
|103h||800x600||256
|-
|104h||1024x768||16
|-
|105h||1024x768||256
|-
|106h||1280x1024||16
|-
|107h||1280x1024||256
|}
La '''VESA VGA BIOS Extensions''' forniva alle apllicazioni informazioni sulle specifiche hardware. Per far questo metteva a disposizione 6 funzioni:
* Funzione 0 : Restituiva delle informazioni sul hadware SVGA
* Funzione 1 : Restituiva l'informazione sulle modalità SVGA
* Funzione 2 : Impostava la modalità SVGA desiderata
* Funzione 3 : Restituiva la modalità SVGA operativa
* Funzione 4 : Salvava e ripristinava lo stato della modalità SVGA
* Funzione 5 : Restituiva la modalià di accesso alla finestra di memoria video
Per accedere a queste funzioni era necessario impostare il registro AH della CPU a 4Fh, il numero della funzione nel registro AL e richiamare interrupt 10h.
==Vedi anche==
|