Binary large object: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
BLOB, [[Acronimo]]<bR><bR>
Letteralmente: grande(largo) oggetto [[binario]].<bR><bR>
In Informatica: tipo di dato, variabile e dunque campo di grande dimensione.<br>
Nei database, per esempio [[MySQL]], è un particolare tipo di campo che può contenere dati in formato binario di divesi [[gigabyte]] a seconda del [[database]] che utilizziamo. <bR>
http://it.wikipedia.org/wiki/Tipo_di_dato_(database).<bR>▼
In [[MySQL]] la dimensione massima di un dato blob può arrivare a 4GB.<bR>
Secondo la Operation Guide in [[Firebird]], la massima dimensione di un BLOB è 32GB.<bR>
Viene utilizzato per memorizzare su tabella immagini grafiche piuttosto che programmi applicativi scritti in altri linguaggi.<bR>
▲http://it.wikipedia.org/wiki/Tipo_di_dato_(database).
<br><br>
---->> <center>Aggiungere un [[file]] [[binario]] come blob in MySQL:</center>
<pre>
Line 35 ⟶ 36:
$result = mysql_query($sql, $db);
//eseguo la query
echo "il file $fileblob_name di tipo $fileblob_type è stato correttamente aggiunto nel [[database]].<br> <br> ";
echo "<a href='21.blob.php'> Vedi i file inserirti</a> <br> <a href='20.blob.php'> Aggiungi un nuovo file</a> ";
}
Line 44 ⟶ 45:
} else {
//esco dal [[php]] per stampare la [[form]]
?>
Line 72 ⟶ 73:
}
//chiudo il ciclo else lasciato aperto per l'[[html]] della [[form]]
?>
Line 80 ⟶ 81:
Nota<br>
Con: INPUT TYPE="hidden" NAME="MAX_FILE_SIZE" VALUE="1000000'<br>
//imposto la grandezza massima dei [[file]] da uploadare<br>
Potrei comunque aver bisogno di aumentare le capacità di grandezza per l'[[upload]] degli [[script]] [[php]] che di [[default]] sono settati a
<br><br>
---->> <center>Visione dati blob in un [[DB]] [[MYSQL]]:</center>
<br><br>
Line 122 ⟶ 123:
$sql = "SELECT * FROM blob_data ";
$sql .= "ORDER BY filename ASC";
//[[query]] strutturata
$result = mysql_query($sql, $db);
$rows = mysql_num_rows($result);
Line 143 ⟶ 144:
echo " <td> -- " . stripslashes($data-> descrizione) . "</td> \n";
echo " <td> --| <a href='21.blob.php?id=$data-> id'> Download</a> |</td> \n";
//con id=$data-> id imposto la variabile id con il contenuto di "id" del
echo " </tr> \n";
}
Line 156 ⟶ 157:
</pre>
Nota<br>
Usando [[header]]("Content- bisogna stare attenti che non ci siano stringhe
vuote o di testo html all'inizio della pagina per non ricevere il tipo
d'errore: <br>
|