Discussione:Ghost in the Shell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marukou (discussione | contributi)
Geist: nuova sezione
Riga 36:
:A parte che non capisco da dove salti fuori l'''into the'' Innocence, la traduzione di "GITS" in ''polizia corazzata antisommossa'' proviene dalla pagina inglese di Wikipedia che, appunto, lo traduce in quel modo. Qualche minuto fa un utente anonimo ha deliberatamente tolto la traduzione dalla WikiIt senza addurre alcuna motivazione, lo invito pertanto a partecipare a questa discussione e a dire perché l'ha tolta (fornendo magari una traduzione corretta). In caso contrario, farò un rollback della pagina. --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 18:14, 28 mar 2008 (CET)
:Come annunciato, ho ripristinato la versione con traduzione per mancata giustificazione della rimozione. --[[Utente:Marukou|Marukou]] [[Discussioni utente:Marukou|<sub>msg</sub>]] 21:14, 29 mar 2008 (CET)
 
== Geist ==
 
Nella sezione riguardante il Ghost, ho eliminato la seguente frase:
 
Potrebbe essere correlato anche il concetto di [[Georg Wilhelm Friedrich Hegel]] di "Geist".
 
Oltre al fatto che non trovo che il concetto di Spirito di Hegel abbia nulla a che fare con il dualismo mente-corpo cui si riferisce il termine "ghost", la frase di per sé è generica e poco significativa, e non approfondisce il concetto (che in effetti non è correlato e se approfondito si svelerebbe come fuori luogo). Altrimenti, si dovrebbero citare tutti i filosofi che hanno parlato di spirito o anima (ossia quasi tutti)...
Se comunque trovate che sbagli, chiedo scusa!
[[Speciale:Contributi/87.24.15.6|87.24.15.6]] ([[User talk:87.24.15.6|msg]]) 17:53, 26 mag 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Ghost in the Shell".