Alpini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 94:
A partire dagli anni '90 inizia l'impegno delle Truppe Alpine nelle missioni internazionali: Mozambico, Albania, Bosnia, Kosovo, Afghanistan e Libano sono i principali teatri che hanno visto operare le Penne Nere. Se da un lato ciò ha permesso di apprezzare gli Alpini a livello internazionale, dall'altro ha comportato la riduzione dell'addestramento prettamente alpino.
Il [[7 settembre]] [[1993]] presso la caserma D'Angelo di [[Belluno]], vennero venduti all'asta per ordine del Ministero della Difesa, gli ultimi 24 muli in forza agli alpini.<ref>Tuttlio Vidulich, Storia degli ALpini, ed. Panorama 2002</ref>
Un ulteriore snaturamento delle Truppe Alpine si è avuto con l'abolizione della [[Servizio militare di leva in Italia|leva obbligatoria]], avvenuta nel 2005, che ha determinato la fine del reclutamento regionale, storico elemento di coesione delle Penne Nere.<br/>
|