Discussione:Movimento no-global: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikichri (discussione | contributi)
Pokipsy76 (discussione | contributi)
Cambio nome voce: nuova sezione
Riga 370:
:* La frase che inserisci "''Agnoletto e Caruso sono stati accusati da molti movimentisti di aver abbandonato la lotta sociale dal basso, essendo stati candidati, e successivamente eletti, nelle file di [[Rifondazione Comunista]], un partito politico di ispirazione menscevica, sostenitore del governo Prodi.''" è ben lontana dal rigore richiesto in una enciclopedia. I "movimentisti", essendo un soggetto poco definito e molto variabile, hanno criticato ed elogiato tutti in vari modi e per vari motivi differenti. Se metti quella frase dovremmo anche aggiungere ad esempio che "molti altri movimentisti li hanno invece elogiati per aver portato nelle sedi istituzionali le loro istanze" e decine di frasi analoghe, tutte vaghe e poco rigorose e senza informazioni veramente utili.
:[[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 16:09, 13 ago 2007 (CEST)
 
== Cambio nome voce ==
 
Perchè è stato cambiato il nome della voce? L'espressione "no global" è molto più comune di "new global" e pertanto meriterebbe di trovarsi nel titolo principale, non in un redirect.--[[Utente:Pokipsy76|Pokipsy76]] ([[Discussioni utente:Pokipsy76|msg]]) 21:35, 26 mag 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Movimento no-global".