Wikipedia:Utenti problematici/Cisco79/3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 126:
:Comunico che, visto quanto saltato fuori nella pagina di discussione di [[Discussione:Massa critica (fisica)|massa critica]], ho provveduto ad annullare la modifica di Cisco79, apparentemente errata. Controllate e sappiatemi dire. Riguardo alla condotta di Cisco79, penso che serva un esame un po' più approfondito, anche perchè, se noi consideriamo degno di fede il docente contattato da Cloj, dice che riguardo a voci di chimica Cisco non mistifica fonti e non dice castronerie. --'''''[[Utente:Remulazz|Remulazz]]... <small>[[Discussioni utente:Remulazz|azz... azz...]]</small>''''' 09:34, 28 mag 2008 (CEST)
::E infatti su quelle voci ultimamente non ho editato nulla (ho spiegato nel cassetto sopra). Il problema stà tutto lì: lui contesta (selvaggiamente) cose giuste, io contesto quelle sbagliate e ''non'' quelle giuste... Se si ritiene che i comprtamenti siano equivalenti... :-D --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 09:39, 28 mag 2008 (CEST)
<small>iper-conflittato</small>
{{quote|In principle they can extract fifty to sixty times more energy from the uranium, so that the availability of fissile material could, in theory, be extended up by fifty to sixty times. <omissis> Certainly the claim that uranium reserves could be extended in practice by a factor 50 could be seen to be somewhat optimistic, especially since the discussione concerns as yet hypotetical system involving networks of fast breeders and reprocessing plants. <omissis> So, although the fast breeder option has some attraction and could extend the lifetime of the uranium resources, there is a range of associated problems. Despite enthusiasm from the nuclear advocates, who realize that the breeder is the only realistic future for fission, in practice the prospects for breeders are unclear.}}
Ovvero (riassumendo): in un libro scritto nel '91, quando di reattori veloci attivi non ce ne erano (e anche oggi mi par di capire che ci sia solo dei prototipi sperimentali), David Elliott riferisce che c'è una larga fetta di sostenitori del nucleare (''nuclear advocates'') che ritiene che i reattori veloci possano prolungare la disponibilità di un fattore 50. Tuttavia lo stesso Elliott si pone qualche dubbio, in particolare sulle difficoltà pratiche dovute alla necessità di complessi impianti di riprocessamento e sui tempi necessari. Elliott ritiene anche che le stime su quel ''fattore 50'' siano ottimistiche dato che non sono confermate empiricamente (ovvero attende di vedere un sistema di reattori veloci funzionare prima di crederci).
Che sulla voce vadano riportate anche le critiche dei detrattori oltre alle stime dei sostenitori siamo d'accordo. Che si possano e si debbano trovare delle fonti un filo più recenti (ci sarà qualche articolo di ingegneria nucleare a giro!) anche. Che questa non sia la miglior fonte possibile pure. Che questo dimostri una mala fede di Cisco e che per questo egli sia problematico e vada bloccato no. La problematicità che io vedo in Cisco è il suo rifiuto a prescindere di dialogare. Francamente se fosse venuto su questa pagina a spiegare le sue ragioni invece che dire ''Scriban è brutto, sporco e cattivo'' avremmo risparmiato tempo e fatica (ed io avrei apprezzato molto di più). --[[Utente:Berto|J]] [[Discussioni utente:Berto|B]] 10:01, 28 mag 2008 (CEST)
==Tornando in-topic==
|