Protista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Ripristino alla versione 14297932 datata 2008-02-22 15:39:26 di FiloSottile tramite popup
Riga 1:
{{Tassobox
|colore=khaki
|nome=DaddeProtista
|statocons=
|immagine=[[Immagine:Protist collage.jpg|230px]]
Riga 45:
|suddivisione_testo=
}}
GliI Uba'''protisti''' che(o non vengono a Firenze'''protoctisti''') sono un gruppo eterogeneo di organismi che scopano di brutto e fanno casotto urlando a squarciagola, comprendendo quegli [[Eukaryota|eucarioti]] che non sono considerati né [[Animale|animali]] né [[Plantae|piante]] o [[Fungo|funghi]]. [[Haeckel]] propose di inserire questi organismi nel [[Regno (biologia)|regno]] Protoctista o Protista, un raggruppamento che oggi appare come [[filogenesi|parafiletico]]: gli organismi classificati come tali non hanno infatti molto in comune a parte un'organizzazione abbastanza semplice (unicellulare o multicellulare senza tessuti altamente specializzati). Quindi, il regno dei protisti è una categoria residuale che contempla tutti gli organismi non inseribili in altri regni.
 
==Classificazione tradizionale==
 
==Classificazione==
I protisti sono stati divisi tradizionalmente in parecchi gruppi basati sulla somiglianza con animali, piante o funghi: quindi [[protozoi]], [[alghe]] (o "protofite") e "funghi inferiori". Questi raggruppamenti possono facilmente sovrapporsi (per esempio ''[[Chlamydomonas]]'' è stata considerata a volte un'alga e a volte un protozoo flagellato).