Network neutrality: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
Per poter competere con con il servizio [[Triple play (telecommunications)|Triple Play]] (cioè internet, televisione, telefono) delle compagnie che gestiscono le connessioni via cavo, le compagnie di telecomunicazione hanno proposto la divisione del traffico televisivo e telefonico da quello internet.
Poiché questa pratica è comune sulle reti via cavo, i critici della net neutrality sostengono che proibirla sulle reti DSL è arbitrario ed ingiusto. Di conseguenza, la "net neutrality" è stata accusata di essere "una soluzione in cerca di un problema" e di eliminare gli incentivi all'aggiornamento delle reti ed al lancio di servizi internet di nuova generazione.<ref>[http://www.opinionjournal.com/editorial/feature.html?id=110008391 "The Web's Worst New Idea," ''Wall Street Journal'', 18 May 2006]</ref> [[Bob_Kahn|Bob Kahn]], il primario inventore di internet, sostiene che la net neutrality sia uno slogan dogmatico che bloccherebbe la sperimentazione e i miglioramenti nel cuore di Internet<ref NAME="KAHNVID">[http://archive.computerhistory.org/lectures/an_eveninig_with_robert_kahn.lecture.2007.01.09.wmv "An Evening With Robert Kahn," video dal Computer History Museum, 9 Gen 2007]</ref>. Il punto di vista di Kahn è condiviso dalla maggior parte degli ingegneri di rete
Ad ogni modo, gli attivisti temono che le
Coloro che propongono la neutralità sostengono che le telecom
Altri hanno espresso la loro idea che la "net neutrality"
Infine un terzo gruppo trova che i termini di entrambe le parti siano suscettibili di dubbio.<ref>{{cite web|url=http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/06/25/AR2006062500735.html|title=No Neutral Ground In This Battle|accessdate=2006-12-15}}</ref>.
Riga 29:
(accademico che ha reso popolare il termine)
"La network neutrality è definita nel modo migliore come un principio di progettazione. L'idea è che una rete informativa pubblica massimamente
<ref NAME="WUDEF">[http://timwu.org/network_neutrality.html la pagina di Tim Wu sulla Network Neutrality] </ref>
Riga 35:
(inventore del [[World Wide Web]] e direttore del [[World Wide Web Consortium]])
La posizione di [[Tim Berners-Lee|Sir Tim Berners-Lee's]] è che differenti livelli di servizio sono sempre stati possibili e lo saranno sempre. Egli
==== Susan Crawford ====
Riga 43:
==== Definizione di Google ====
"La network neutrality è il principio per cui gli utenti di internet
==== Bob Kahn ====
Riga 56:
all'epoca del [[telegrafo]]. Nel 1860, una legge federale degli stati uniti
a proposito di una linea telegrafica da costa a costa affermava
{{quotation|...i messaggi ricevuti da ogni individuo, compagnia, o corporazione, o da ogni linea telegrafia che si connetta a questa a uno dei due capi, deve essere trasmesso in modo imparziale nell'ordine di ricezione, tranne per i messaggi del
* l'[[:en:automatic telephone exchange|Automatic telephone exchange]] fu creato da [[Almon Brown Strowger]] nel 1888 come un modo per scavalcare gli operatori non imparziali che deviavano i clienti ignari verso i suoi concorrenti.
Questa automazione creò un ambiente "neutrale" maggiormente libero da abusi verso gli utenti telefonici. .<ref>[http://delivery.acm.org/10.1145/1200000/1198263/p49-crowcroft.pdf?key1=1198263&key2=4536160711&coll=&dl=GUIDE&CFID=15151515&CFTOKEN=6184618 Net Neutrality: The Technical Side of the Debate: A White Paper]</ref>
|