Progetto:Giochi/Warhammer/Sigmar Heldenhammer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: fr:Sigmar |
wikificata |
||
Riga 1:
Nell'[[universo fittizio]] di [[Warhammer]], '''Sigmar''' è il nume tutelare dell'[[Impero (Warhammer)|Impero]]. Circa 2500 anni fa, nelle vesti di un capo-tribù, ha unito gli uomini in quel corpo politico-militare che oggi viene chiamato l'Impero. I suoi simboli sono la cometa a due code e il martello da guerra.
Riga 6 ⟶ 4:
Il Calendario Imperiale (IC nella versione originale), che pone al principio l'incoronazione del primo Imperatore, afferma che Sigmar nacque nell'anno -30. Era il figlio del capo degli Umberogeni, una delle più potenti tribù preimperiali. La notte della sua nascita fu segnata da un prodigio: una cometa con due code apparve nel cielo.
<br>Nell'anno -15, Sigmar respinse l'attacco di una tribù di [[Orchi e Goblin (Warhammer)|Orchi]]. Successivamente, comandò una spedizione punitiva contro altri pelleverde, che tenevano prigioniero il re dei [[Nani (Warhammer)|Nani]] Kurgan Barbadiferro. In segno di ringraziamento, Kurgan gli consegnò un martello da guerra, ornato di potenti rune; Ghal Maraz (nella lingua Khazalid, Spacca Crani).
Fu allora che Sigmar iniziò una campagna, volta a riunire tutte le tribù degli umani in quello che diventerà l'Impero. Uno ad uno i suoi oppositori caddero, per battaglie o per diplomazia. Il momento più difficile fu la sottomissione dei Teutogeni.
Riga 21 ⟶ 19:
Nessun umano ha più visto il primo Imperatore da quel giorno in poi.
==Il
Sigmar non tentò mai di arrogarsi poteri divini; quale fosse la sua fede quando era in vita rimarrà per sempre una congettura. Le tradizioni affermano che fu incoronato dal Sacerdote del
Il
===La Chiesa Ortodossa Imperiale===
Al vertice della gerarchia della Chiesa vi è il Gran Teogonista; un ruolo grosso modo paragonabile a quello del [[Papa]].
Pressoché in ogni città dell'Impero esiste una chiesa dedicata a Sigmar. Unica eccezione è Middenheim, la
Tra il Culto di Sigmar e quello di Ulric (sarebbe meglio dire tra le rispettive chiese) non corre buon sangue. Il Culto del dio lupo infatti è molto più antico, ed era molto più potente; se le voci sono esatte, è stato proprio l'Ar-Ulric a incoronare Sigmar. Immediatamente dopo la nascita del Culto dell'Imperatore, i seguaci di Ulric negarono la divinità di Sigmar, pur qualificandolo come un grande eroe. Le piccole discrepanze filosofiche dei due Culti sono esacerbate dal potere e dalla corruzione di molti Sigmariti.
|