Spinone al Lago: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 36:
Fino a qualche decennio fa il paese aveva la denominazione di ''Spinone dei castelli'' (ed inglobava anche i vicini centri di Monasterolo e Bianzano), nome che denota una storia molto ricca, specialmente nel periodo medievale, grazie alla presenza della [[famiglia Suardi]] che comandava anche su gran parte dei paesi limitrofi.
Tra le principali costruzioni spiccava un castello, abbattuto nel [[XV secolo]] per ordine di un decreto della [[Repubblica di Venezia]] che prevedeva la demolizione di tutte le fortificazioni della valle.
Di quel periodo rimane il santuario di [[Chiesa di San Pietro in Vincoli di Spinone al Lago|San Pietro in Vincoli]], in stile romanico, risalente
La ''casa dei Suardi'' presenta tracce di affreschi nel cortile interno ed è posta nei pressi della parrocchiale, eretta agli inizi del secolo scorso, nella quale si possono ammirare numerosi affreschi.
Riga 61:
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Spinone al Lago}}
==Voci correlate==
*[[Chiesa di San Pietro in Vincoli di Spinone al Lago]]
{{Provincia di Bergamo}}
| |||