Dora (artiglieria): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 43:
[[Immagine:Dora shell.JPG|thumb|right|Un colpo del Dora, esposto al museo delle armi polacche a [[Varsavia]] ]]
La '''Dora''' (anche detta '''Gustavone''') è un [[mortaio]] tedesco della [[seconda guerra mondiale]], montato su due pianali ferroviari, che fu utilizzato anche nella [[Battaglia di Sebastopoli]].
Il Dora è dunque un mortaio in grado di sparare all'incirca tre colpi all’ora. Esso ha un calibro di 800 mm, una canna di ben 32,50 metri. Un suo colpo era lungo addirittura 7,80 metri e pesava 4,5 tonnellate, ma il Dora riusciva a scagliarlo fino a 45 chilometri di distanza, oppure era in grado di lanciare una carica cava (perforante) da 7200 kg fino a 38 km.
Riga 76:
[[Categoria:artiglierie ferroviarie]]
[[Categoria:Armi e armamenti della seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Mortai]]
[[de:Dora (Geschütz)]]
| |||