Quarter Video Graphics Array: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys (discussione | contributi)
Aggiunto WQVGA
Abisys (discussione | contributi)
Half QVGA
Riga 1:
[[Image:Qvga.svg|thumb|350px|A graphic which shows the resolution of QVGA compared to VGA. Click for actual size.]]
[[Image:Vector Video Standards2.svg|350px|right|thumb|QVGA (4:3) compared with the other display standards.]]
La '''Quarter Video Graphics Array''' (anche nota come '''Quarter [[VGA]]''', '''QVGA''', o '''qVGA''') è la definizione correntemente utilizzata per indicare la risoluzione di 320 x 240 [[pixel]].
 
La [[VGA]] originale IBM aveva una risoluzione di 640x480640 x 480 [[pixel]] quindi la risoluzione 320x200320 x 240 [[pixel]] è esattamente la metà sia in orizzontale che in verticale della VGA, ossia ha un quarto (''Quarter'' in inglese) del numero di [[pixel]] della VGA. In ogno modo la '''Quarter Video Graphics Array''' non è ne compatibile ne direttamente derivata dalla [[VGA]], il termine si riferisce unicamente alla risoluzione.
 
Il termine QVGA a volte viene utilizzato nel [[video digitale]] per indicare una risoluzione di filmato che occupa pochissimo spazio. Tipicamente i dispositivi multifunzione come i [[telefoni cellulari]] o alcune [[Macchina fotografica|macchine fotografiche]] in grado di fare anche brevi riprese video utilizzano questo formato a 15 o 30 [[frame per secondo]].
Riga 14:
 
==Wide QVGA==
La risoluzione '''Wide QVGA''' or '''WQVGA''' una [[risoluzioni standard|risoluzione video]] più larga di quella QVGA. La risoluzione WQVGA più comune è 480x272480 x 272 [[pixel]] spesso utilizzata in vari dispositivi portatili. come la [[PlayStation Portable]]
 
==Half QVGA==
Si chiama '''Half-QVGA''' la [[risoluzioni standard|risoluzione]] di 240 x 160 o 160 x 240 [[pixel]] utilizzata, ad esempio, sul [[Game Boy Advance]].
 
==Vedi anche==