Propithecus edwardsi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IagaBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|primati}}
{{Tassobox
| colore = pink
Line 18 ⟶ 17:
| genere = '''[[Propithecus]]'''
| specie= '''P. edwardsi'''
| sottospecie=
| binome=Propithecus edwardsi
| biautore=[[Alfred Grandidier|A. Grandidier]]
| bidata=[[1871]]
| trinome=
| triautore=
| tridata=
| sinonimi?=x
| sinonimi= ''Propithecus diadema edwardsi''
| suddivisione =
| suddivisione_testo =
}}
 
Il '''sifaka di Milne-Edwards''' (''Propithecus edwardsi'' [[Alfred Grandidier|A. Grandidier]], [[1871]]) è un [[Lemuriformes|lemure]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Indriidae]].
 
==Diffusione==
Come tutti i lemuri è [[endemismo|endemico]] del [[Madagascar]], dove vive nella zona centro-orientale del paese.
 
==Descrizione==
<gallery>[[Immagine:P edwardsi AGrandidier.jpg</gallery>|thumb|left|200px]]
Il corpo è nero e ricoperto da pelo lungo e setoso, mentre i fianchi sono bianchi o grigio-argentei.<br/>
==Abitudini==
Il rapporto zampe anteriori/posteriori del sifaka si Milne-Edwards è simile a quello dell'uomo. Le zampe di questi animali hanno una forma a pinza che aiuta a mantenere una presa assai salda sui rami: i polpastrelli sono callosi e rigonfi, mentre le unghie sono appuntite. Quando però si tratta di scendere al suolo, il sifaka parte assai svantaggiato, poichè deve poggiare le zampe lateralmente per non farsi del male: essendo inoltre le zampe posteriori più lunghe, non cammina mai a quattro zampe, ma saltella eseguendo la caratteristica "danza" tipica dei [[sifaka]].
 
==DiffusioneAbitudini==
Si tratta di animali arboricoli, diurni ed erbivori: mentre si muove oppure salta fra gli alberi (compiendo salti lunghi fino a 6 m), mantiene sempre una posizione verticale.
Come tutti i lemuri è [[endemismo|endemico]] del [[Madagascar]].
Pur vivendo in gruppo, è estremamente raro che si scambi vocalizzi.
 
==Conservazione==
Line 61 ⟶ 59:
 
[[Categoria:Indridi]]
[[Categoria:Fauna africana]]
[[Categoria:Specie animali endemiche del Madagascar]]
[[Categoria:Specie animali in pericolo di estinzione]]
 
[[en:Milne-Edwards' Sifaka]]