Scientology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
|||
Riga 65:
Criticata a più riprese per gli onerosi corsi offerti ai suoi fedeli (necessari per evolversi su un grado più alto di conoscenza e di valore intrinseco) Scientology è stata accusata anche di maltrattamenti minorili, ricatti ed estorsioni, minacce ed evasioni fiscali. Oltre a ciò Hubbard si è lasciato andare negli anni a discutibili manifestazioni di apprezzamento verso il regime greco dei colonnelli e l'Apartheid sudafricano. Sempre Hubbard al di fuori della cerchia di venerazione di cui ha goduto presso la cerchia dei suoi proseliti è stato definito dai critici un bugiardo patologico se non addirittura un malato di mente; si è sostenuto minasse la libertà di critica con i suoi sistemi educativi.
Il simbolo della Chiesa di Scientology, la stella ad otto punte, è molto simile a quello della setta del satanista [[Aleister Crowley]] di cui Hubbard fu membro (secondo Scientology come spia del governo americano anche se questa tesi è considerata assolutamente ridicola
Una divertente parodia di Scientology compare nella serie animata [[Futurama]] nella Chiesa di Robotology che ha costruito nel lontano futuro un inferno per [[Robot]] nel [[New Jersey]].
|