Rinaldo in campo (album): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemo la sintassi dei template |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
Modugno compone anche le musiche dello spettacolo, che vengono pubblicate dalla [[Fonit Cetra|Fonit]] due mesi dopo, in cui, oltre a Delia Scala, cantano gli altri componenti del cast, come i comici siciliani [[Franco Franchi]] e [[Ciccio Ingrassia]], chiamati da Garinei e Giovannini su suggerimento dello stesso Modugno: con loro il cantautore propone la celeberrima ''Tre briganti tre somari'', mentre con la Scala canta ''Duetto sì e no'' (riproposto spesso anche in spezzoni televisivi dalla [[Rai]]).
I testi sono scritti dallo stesso Modugno insieme a Garinei e Giovannini; le musiche sono tutte originali tranne ''Notte chiara'': quest'ultima infatti è una vecchia canzone del cantautore, intitolata [[Grillu 'nnammuratu/Datimi
Dall'album vennero tratti tre 45 giri: [[Orizzonti di gioia/Notte chiara]], [[Se Dio vorrà/Calatafimi]] e [[Tre briganti tre somari/La bandiera]], tutti pubblicati negtli ultimi due mesi del [[1961]]; le quattro canzoni dei primi due 45 giri vennero anche racchiuse in un EP.
|