Plastic Tree: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+==Biografia==
Riga 26:
==La band==
I Plastic Tree, sillabati in [[Lingua giapponese|giapponese]] come プラスティック トゥリー {{Nihongo|||Purasutikku Turii}} o più semplicemente プラトゥリ {{Nihongo|||PuraTuri}}, sono una delle band giapponesi più profondamente ispirate e legate alla musica occidentale, con frequenti riferimenti nel sound e nelle melodie al [[brit-pop]]. Il nome della band, però, non deriva dal brano ''Fake Plastic Trees'' dei [[Radiohead]], ma da una semplice scelta dei due fondatori del gruppo, Ryutaro e Tadashi, di abbinare due parole straniere [[Ossimoro|ossimoriche]]<ref>[http://cljrecords.com/cms/content/view/66/73/ Profilo dei Plastic Tree su CLJ Records].</ref>: il senso del "plastic tree" è quello di un albero che non muore mai. In ogni caso, la band inglese è comunque molto ben conosciuti dai Plastic Tree: lo stesso cantante Ryutaro ha dichiarato che, se dovesse scegliere un solo disco da portare con sé su un'isola deserta, opterebbe per ''[[Pablo Honey]]'' dei Radiohead.
 
==Biografia==
I Plastic Tree nascono nel [[dicembre]] del [[1993]] a [[Chiba]], vicino a [[Tokyo]], dalla volontà di Tadashi Hasegawa (considerato formalmente il fondatore) e Ryutaro Arimura di riformare un gruppo musicale dopo lo scioglimento delle precedenti band in cui i due militavano: i due chiamano a completare la formazione il chitarrista Akira Nakayama ed il batterista KOJI (anch'essi conosciuti in precedenti esperienze), inizialmente come membri di supporto e poi, nel 1994, come effettivi. Dopo molte esibizioni presso i locali musicali della [[prefettura di Chiba]], vengono notati ad [[Ichikawa]] dal proprietario del CLUB GIO della città, che possiede anche l'omonima [[label]] [[Musica indie|indie]] GIO RECORDS e li scrittura con un contratto discografico: entro la fine del 1995 esce così il loro primo mini-album ''Strange fruits -Kimyou No Kajitsu-'', e poi altri due singoli. Il riscontro di pubblico è molto buono, e già nel [[1997]] i Plastic Tree passano all'etichetta EntrancE (di proprietà della [[major]] [[Warner Music Group|Warner Music]]) e pubblicano il loro primo album completo ''Hide and Seek''.<!--I Plastic Tree debuttano nel 1993 con Ryutaro alla voce, Akira alla chitarra, Tadashi al basso e Takashi alla batteria (verrà sostituito poi da Hiroshi). Il primo mini album uscito nel 1995 si chiama Strange Fruit" è presenta un suono melodico e molto rockettoso.Seguito dopo 2 anni da Hide and Seek che sottolinea le influenze più vicine al sound inglese mantenendo un impronta più dura.Nel 1998 esce "Puppet Show"che è considerato il capolavoro della band!!Il 2000 vede l'uscita di "Parade"disco con sonorità pop e allegre.Album che fà perdere non solo fans ma anche il batterista che viene rimpiazzato da Hiroshi.Personalmente penso che l'album sia valido,manca la spinta più rockettosa.
 
Ma penso che sia stato pubblicato con una voglia di cambiamento e sperimentazione.Poi l'animo malinconico della band è comunque presente.Il 2001 vede l'uscita di un best of e di una raccolta dei migliori singoli (come tutte le band J-rock ne hanno pubblicati un bel pò).L'anno seguente viene pubblicato Traumerei e il sound prosegue sulla via di Parade.Un altro calo di popolarità che viene seguita dall'album Premium Best un altra compilation!!!Ecco che nel 2003 esce il quinto album chiamato "Shiro Chronicle" che passa abbastanza in sordina nel paese del Sol Levante!!Purtroppo non ho avuto modo di ascoltarlo quindi non posso dire come diavolo è!!!Ecco che l'anno dopo viene fuori il loro sesto album "Cell"!!I nostri cambiano produttore e induriscono il loro suono con chitarroni compressi e batteria pulsante.Una curiosità sull'album,nella prima song compare un intro industriale e nel casino si sente distintamente un loop dell'intro di "Soundtrack for your Escape" degli In Flames!!L'album è molto carino anche se è piuttosto lungo e un pò stanca però con questo album hanno ripreso un pò di potenza persa per strada!Fanculo i Plastic Tree spaccano veramente!!!(anzi adesso me lo riascolto!!!).La band risale la china e l'anno dopo viene pubblicato l'ennesima raccolta del piffero.Ma l'anno seguente ecco "Chandelier" l'album definitivo almeno per il sottoscritto!!Tanti chitarroni e sana melodia!!!Ryutaro ha una voce particolarissima e la band ormai splende di vita propria.A breve dovrebbe uscire il prossimo singolo chiamato "Spica"!!!I Plastic Tree sono attivi da tantissimo tempo e speriamo che continuino con questo livello di qualità visto che sembra cha abbiano imbroccato la strada giusta.Meritavano...una biografia..no????-->
 
==Formazione==
*{{Nihongo|'''Ryutaro Arimura'''|有村 竜太朗|Arimura Ryuutarō}} ([[6 marzo]] [[1973]]) - [[Canto (musica)|voce]] e [[chitarra elettrica|chitarra]]
*{{Nihongo|'''Akira Nakayama'''|ナカヤマ アキラ|Nakayama Akira}} ([[16 gennaio]] [[1971]]) - [[chitarra elettrica|chitarra]]
*{{Nihongo|'''Tadashi Hasegawa'''|長谷川 正|Hasegawa Tadashi}} ([[16 novembre]] [[1970]]) - [[Basso elettrico|basso]] e leader del gruppo
*{{Nihongo|'''Hiroshi Sasabuchi'''|ササブチ ヒロシ|Sasabuchi Hiroshi}} ([[12 ottobre]] [[1976]]) - [[Batteria (musica)|batteria]]