Plastic Tree: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Formazione: +===Cronologia===
Riga 28:
 
==Biografia==
I Plastic Tree nascono nel [[dicembre]] del [[1993]] a [[Chiba]], vicino a [[Tokyo]], dalla volontà di Tadashi Hasegawa (considerato formalmente il fondatore) e Ryutaro Arimura di riformare un gruppo musicale dopo lo scioglimento delle precedenti band in cui i due militavano: i due chiamano a completare la formazione il chitarrista Akira Nakayama ed il batterista KOJI (anch'essi conosciuti in precedenti esperienze), inizialmente come membri di supporto e poi, nel 1994, come effettivi. Ryutaro e Tadashi scelgono un nome benaugurante per la band: "plastic tree" (che cita una canzone dei loro idoli, i [[Radiohead]]) rappresenta un albero che non muore mai. Nel momento di massimo successo del [[visual kei]] classico, i Plastic Tree decidono di rifarsi più alle band inglesi [[new wave]] e [[brit-pop]] che non agli idoli post-[[glam]] loro conterranei come i [[LUNA SEA]] e gli [[X JAPAN]]; anche il look che scelgono, benché molto curato, si rifà più ad un'eleganza sobria e mesta piuttosto che alle pirotecniche invenzioni visive dei loro colleghi.
 
Dopo molte esibizioni presso i locali musicali della [[prefettura di Chiba]], vengono notati ad [[Ichikawa]] dal proprietario del CLUB GIO della città, che possiede anche l'omonima [[label]] [[Musica indie|indie]] GIO RECORDS e li scrittura con un contratto discografico: entro la fine del 1995 esce così il loro primo mini-album ''Strange fruits -Kimyou Na Kajitsu-'', e poi altri due singoli. Il riscontro di pubblico è molto buono, e già nel [[1997]] i Plastic Tree passano all'etichetta EntrancE (di proprietà della [[major]] [[Warner Music Group|Warner Music]]) e pubblicano il loro primo album completo ''Hide and Seek''.<!--I Plastic Tree debuttano nel 1993 con Ryutaro alla voce, Akira alla chitarra, Tadashi al basso e Takashi alla batteria (verrà sostituito poi da Hiroshi). Il primo mini album uscito nel 1995 si chiama Strange Fruit" è presenta un suono melodico e molto rockettoso.Seguito dopo 2 anni da Hide and Seek che sottolinea le influenze più vicine al sound inglese mantenendo un impronta più dura.Nel 1998 esce "Puppet Show"che è considerato il capolavoro della band!!Il 2000 vede l'uscita di "Parade"disco con sonorità pop e allegre.Album che fà perdere non solo fans ma anche il batterista che viene rimpiazzato da Hiroshi.Personalmente penso che l'album sia valido,manca la spinta più rockettosa.